
Il parquet è un pavimento in legno, che ha la capacità di rendere ogni ambiente, bello e al tempo stesso accogliente. Ma come ogni cosa, è anche molto delicato, e quindi è importante, trovare un modo corretto, per poterlo pulire e curare. Si tratta di qualcosa di molto originale, che va mantenuto con cura.
Come lavare il parquet?
Abbiamo detto che si tratta di un pavimento di legno delicato, che ha bisogno della massima cura, per potere essere trattato. Solo cosi, anche nel tempo, potrà restare sempre al massimo. Per poterlo pulire nel modo corretto, ci si deve affidare, ad una pulizia corretta, e anche a prodotti specifici.

E’ bene sapere, che i prodotti migliori per potere pulire il parquet, sono quelli naturali. O per meglio dire, quelli che sono realizzati con ingredienti naturali. Insomma, cose che non possono mai, essere aggressivi, e che non hanno nemmeno additivi chimici. insomma, dei sistemi, che trattano la superfice, con delicatezza.
La prima cosa da fare, quando si compra un prodotto, è controllare le sostanze che sono all’interno. Verificare le cose che possono portare macchie o aloni, e poi affidarsi a detergenti, che sono programmati solo per il parquet. Per esempio, quelli schiumosi, non vanno mai bene, e sono da evitare.
Ci sono dei prodotti specifici
Per cui, per il parquet, servono dei prodotti che sono sempre specifici per il legno, e che quindi possono dare una nuova vita, e anche una lucentezza particolare. Sono disponibili, in versione spray, in alcuni casi, anche solo uno spruzzo è sufficiente. E non serve nemmeno lavare una seconda volta. Il legno, ha subito una nuova vita.

Un valido aiuto, sono anche le cere naturali: ancora meglio se vengono mescolate dentro l’acqua. Queste aiutano, a fare risaltare quella che è la tonalità del legno, e al tempo stesso renderlo più resistente. E poi, una cera buona, è in grado di eliminare ogni macchia, e anche i segni di usura.
Infine, anche i panni per lavare il parquet, sono quelli elettrostatici, o in microfibra. Anche solo, con una passata, riescono a portare un risultato perfetto. Se serve, in caso di troppo sporco, si può anche pensare di usare delle spazzole apposta, che siano sempre morbide e efficaci, al tempo stesso.
E per disinfettare il parquet
Una soluzione ottimale, è quella di usare il vapore. E’ un metodo che permette non solo di pulire, ma anche di disinfettare, la superfice, in modo perfetto. Tanto per cominciare, leggere le istruzioni, e capire se ci sta un programma delicato. E poi, partire da li, cosi da avere una certezza.

A questo punto, usare i sistemi di protezione che sono sempre importanti. E quindi cercare, di usare il vapore per i pavimenti delicati. Evirare le temperature che sono troppo elevate, e cercare di asciugare, anche in modo rapido il panno, cosi da non lasciare tracce di acqua, che possono danneggiare.
Se infatti, l’acqua penetra dentro il legno, questo può avere una reazione non troppo felice: in casi estremi, rischia anche di potersi gonfiare, e quindi non resistere. Per cui, serve davvero tanta accortezza, e la certezza, che anche il vapore, venga usato con cautela, estrema, sotto ogni punto di vista.
E in caso di parquet opaco, laminato o verniciato
Parquet opaco: si inizia a spazzare per terra, per togliere polvere e anche detriti che si possono annidare. Poi si passa l’aspirapolvere o un panno in microfibra. Inseguito, si prende un panno e si imbeve, con un detergente, che non deve mai essere schiumogeno. E alla fine, si passa la cera.

Parquet laminato: è un parquet che viene composto da più strati, insomma materiali che sono sovrapposti. Per potere provvedere alla pulizia, si deve usare una spazzola a setole morbide. E solo dopo, cercare di passare un panno elettrostatico. Infine, acqua e un prodotto specifico, per poterlo lucidare, nel modo corretto. Ed è fatta.
Parquet verniciato: anche in questo caso, la prima cosa da fare è togliere la polvere. Poi, per pulirlo a fondo, usare un panno imbevuto di acqua e con un detergente neutro. E poi, usare dei prodotti per poterlo lucidare, sempre con l’aiuto di un panno. Se ci sono dei graffi, basta usare il polish.