Il fungicida-insetticida di ORO GARI distribuito da ASCENZA Italia che consente di controllare una molteplicità di parassiti e patogeni delle colture orticole, contribuendo a una maggiore sostenibilità delle pratiche fitosanitarie.
Alleggerire la pressione delle avversità, senza appesantire il profilo fitosanitario delle pratiche agricole. Questo è l’obiettivo che si prefigge ASCENZA Italia proponendo Prev-Am® Plus, soluzione multi target capace di controllare numerosi insetti parassiti e diversi funghi patogeni che affliggono le colture agrarie, orticole incluse.
Come spesso accade nell’ambito dell’agricoltura specializzata, tendono infatti a crescere e a specializzarsi anche patogeni e parassiti, sia per numero, sia per aggressività. Le rotazioni, per quanto auspicabili, possono solo mitigare i loro attacchi, poiché insetti come tripidi e aleurodidi, per esempio, infestano molteplici colture orticole, soprattutto in ambiente protetto. Analogamente, sono diverse le colture attaccate dai medesimi patogeni fungini. Irrinunciabile quindi la difesa fitosanitaria, da strutturarsi però su programmi tecnicamente evoluti e raffinati al fine di ottenere il massimo del risultato con il minimo degli input.
Ciò porta a diversi benefici: il primo, ovviamente, la resa finale in termini di quantità e qualità commerciale delle produzioni, requisito fondamentale per ogni produttore agricolo. Non meno importante, però, l’aspetto residuale, con richieste della Gdo e delle filiere sempre più stringenti in termini di residui di agrofarmaci nei prodotti finali. In terza battuta, ma non meno importanti, le normative di settore sempre più orientate alla riduzione delle applicazioni di prodotti per la difesa, diminuiti questi per numero di sostanze attive e, soprattutto, per modi d’azione. Ciò ha accelerato purtroppo lo sviluppo di alcuni fenomeni di resistenza, dovuti all’impiego reiterato di poche molecole caratterizzate da modi d‘azione limitati numericamente.
In tal senso, Prev-Am® Plus soddisfa tutti e tre questi requisiti, permettendo di proteggere adeguatamente le colture dalle avversità senza appesantire gli aspetti ambientali della difesa fitosanitaria e contenendo al contempo i fenomeni di resistenza. Il tutto migliorando anche il profilo residuale dei raccolti.
L’olio essenziale di arancio dolce, sostanza attiva del PREV-AM® Plus, è di origine naturale, ottenuto tramite uno specifico processo di estrazione a freddo. Su patogeni e parassiti agisce in modo fisico, alterando le componenti fosfolipidiche dei propri bersagli e disidratandoli senza che questi possano assuefarsi a tale azione. Nelle colture orticole, per esempio, Prev-Am® Plus può essere inserito con successo nei programmi di difesa da aleurodidi, tripidi e cicaline, fra gli insetti, come pure contro oidio e peronospora fra i patogeni, qualificandosi a pieno merito come soluzione “cross protection” ad altro grado di complementarità con gli altri agrofarmaci normalmente utilizzati.
In alcune prove sperimentali in serra, per esempio, quando applicato ogni 7 giorni alla dose di 400 millilitri per ettolitro di acqua, Prev-Am® Plus ha mostrato un eccellente controllo di oidio e mosche bianche, offrendo al contempo un breve intervallo di sicurezza, pari a soli tre giorni. Quanto a residui, è un prodotto fitosanitario a residuo zero. Questo è un aspetto alquanto sensibile, visti i limiti posti dalle Gdo al numero massimo di sostanze attive contestualmente presenti sulle partite consegnate. Infine, anche l’aspetto estetico dei raccolti è assicurato, dal momento che il prodotto non rilascia alcuna traccia sulle superfici trattate.
Grazie alla sua origine naturale, Prev-Am® Plus arricchisce l’offerta di prodotti sostenibili della linea di bioprotection Blexia®, di recente costituzione nel catalogo di ASCENZA Italia. Anche Prev-Am® Plus, come gli altri formulati della linea Blexia®, può infatti essere impiegato non solo in agricoltura integrata, bensì anche in accordo con i disciplinari di agricoltura biologica, allargando in tal modo le opzioni di difesa su un’ampia gamma di colture orticole, sia da foglia, sia da frutto.